Spaghetti con filetti di trota salmonata zucchine e fiori di zucca

Difficoltà: Facile. Costo: basso. Dosi per: 4 persone. Cottura: 10 min. Preparazione: 20 min. calorie: 165 kcal per 100 g

PRESENTAZIONE

Gli spaghetti con i filetti di trota salmonata, zucchine e fiori di zucca sono un ottimo primo facile da preparare ideale per i nostri pranzi estivi. La trota salmonata ricca di omega3 ed i fiori di zucca ricchi di ferro lo rendono perfetto anche da un punto di vista nutrizionale, inoltre l’aggiunta delle zucchine fa di questa ricetta un piatto unico leggero e gustoso che si presta tranquillamente ad un regime di dieta ipocalorico. E’ anche vero che con qualche piccolo accorgimento in più può trasformarsi in un primo piatto raffinato con il quale stupire i nostri ospiti a cena. Aggiungendo due gocce di olio essenziale (edibile) di bergamotto al momento della mantecata e qualche zest di limone si andrà a conferire al piatto un profumo ed un aroma sublime. Vediamo insieme come preparare il piatto!

INGRADIENTI

400 CALORIE PER PORZIONE

  • Spaghetti 300 g
  • Filetti di trota salmonata 300 g
  • 1 Zucchina piccola
  • 6 Fiori di zucca
  • 1 Spicchio di aglio
  • 1 Ciuffetto di basilico
  • 1 Pomodoro Ramato
  • olio di oliva q.b
  • pepe nero q.b
  • sale q.b

PREPARAZIONE

COME PREPARARE GLI SPAGHETTI CON FILETTI DI TROTA SALMONATA E FIORI DI ZUCCA

Per preparare gli spaghetti con filetti di trota salmonata con i fiori di zucca, per prima cosa occupatevi dei filetti di trota dai quali dovrete eliminare con una pinzetta tutte le lische, dopo di che li tagliare a tocchetti molto grossolani ( per evitare che le carni molto delicate della trota si vadano a sfaldare in cottura). Lavare e ridurre a rondelle la zucchina. Lavare il pomodoro tagliare a metà eliminare tutti i semi e tagliarlo a filetti. Pulire i fiori di zucca e tagliare a pezzetti (conservare qualche fiore per la guarnizione del piatto). Proseguire mettendo a bollire l’acqua in una pentola capiente, al momento del bollore salare e cuocere gli spaghetti. Nel frattempo, in una padella antiaderente versiamo un filo di olio e mettiamo sul fuoco, aggiungere lo spicchio d’aglio in camicia e quando la padella sarà ben calda scottare i tocchetti di trota per due minuti circa, a questo punto togliere i tocchetti di trota e metterli da parte. Nella stessa padella aggiungere un altro filo d’olio di oliva far scaldare bene e quindi aggiungere le zucchine, far rosolare aggiungendo qualche fogliolina di basilico spezzata con le mani grossolanamente. Aggiungere anche i filetti di pomodoro, salare e pepare a piacere cuocere per 4/5 minuti. Scolare la pasta ancora molto al dente e buttatela nella padella con le zucchine, aggiungete acqua di cottura e cuocere fino a cottura ultimata . Per ultimo mantecare con i tocchetti di trota che avevate messo da parte e con i fiori di zucca. A piacere se volete rendere il vostro piatto ancora più gustoso e raffinato al momento della mantecata aggiungete due gocce di olio essenziale al bergamotto. Impiattate gli spaghetti guarnendoli con un filo di olio a crudo una grattatina di scorzetta di limone, e i fiori di zucca rimasti a tocchetti. Servite subito.

Con questi spaghetti e gli accorgimenti che vi abbiamo suggerito stupirete senza dubbio i vostri ospiti.

CONSIGLIO

Se non riusciamo a reperire la trotasalmonata possiamo sostituirla facilmente con del filetto di salmone di buona qualità e terminare il piatto con granella di mandorla tostata leggermente in forno, per aggiungere croccantezza al piatto.

Classificazione: 5 su 5.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...