Seppia grigliata, cicorie in agrodolce, crumble di pane al peperoncino e croccante di fiori di zucca.

Come stupire i tuoi ospiti con un piatto gourmet in maniera semplice ed eurofriendly. Le seppie grigliate che vi proponiamo in questa ricetta preparate usando il tradizionale metodo di taglio thai danno enfasi a questa preparazione leggera ma con una forte componente aromatica. La cucina Thailandese è universalmente conosciuta per il perfetto bilanciamento dei quattro sapori fondamentali ovvero: aspro, dolce, salato e amaro e, in questa ricetta, ricalcolata con ingredienti della tradizione Italiana, il concetto dell’equilibrio asiatico, oltre che al look assicura un risultato assolutamente d’impatto. Un’idea interessante per una cena in cui vogliamo fare una bella impressione o per accontentare palati più esigenti e che ci renderà segretamente, chef della serata.

Calorie: 430 kcal per porzione

Difficoltà. facile

Tempo di preparazione: 30min.

Cottura: 20min.

Ingredienti per 4 persone.

Per le seppie:

  • 4 seppie freschissime .
  • 1 cucchiaio di Olio extra vergine di oliva
  • 1 Limone 
  • 1 Peperoncino 
  • 1 cucchiaino di Aceto bianco.

Per le cicorie:

  •  300 g Cicorie 
  • 1 cucchiaio di Olio extra vergine di oliva 
  • 20 g di uvetta
  • 1 spicchio di aglio in camicia

Per il crumble di pane:

  • 2 cucchiai di Olio extra vergine di oliva
  • 100 g pane grattuggiato
  • 1 pizzico di Peperoncino in polvere

Per i fiori di zucca:

  • 4 fiori di zucca
  • 50 g farina di riso
  • 50 g farina
  • Acqua gassata q.b.
  • Olio di semi di girasole per friggere.

Preparazione :

Pulire le seppie e inciderle con un coltello affilato creare un reticolo di tagli con lama inclinata di 45º quindi scottarle rapidamente in una padella caldissima 15/20 secondi per lato e salare. Condire con un emulsione fatta con succo di limone, olio, peperoncino e un cucchiaino di aceto bianco. riporre al caldo.

Sbollentare le cicorie e saltarle in padella con olio lo spicchio d’aglio in camicia e l’uvetta.

In un’altra padella tostare il pane grattato con un filo d’olio e il peperoncino. Riporre al caldo.

Infine preparare un pastella con le farine e l’acqua gassata che verra usata per friggere i fiori di zucca che verranno preparati immergendoli prima nella pastella, tenendoli per il gambo, e poi dopo aver tolto l’eccesso di pastella, ponendoli in abbondante olio di semi ben caldo.

 Formare dei rotolini di cicorie cospargendovi sopra il crumble di pane. Quindi disporli nei piatti con le seppie e i fiori. Condire con l’emulsione preparata in precedenza.

CONSIGLIO: fare  molta attenzione quando si cucinano le seppie. Usare una padella rovente, in modo che si arrotolino su stesse e che si formi una crosticina croccante( “reazione di Maillard” ;-)).

ABBINAMENTO: un ottimo abbinamento sarebbe un prosecco millesimato extra dry, ma va bene anche un bianco secco dalle note fruttate. 🙂

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...