Broccoletti “affucati”

I broccoli affogati chiamati anche in calabrese “Vroccula affocati” sono un contorno molto saporito e povero allo stesso tempo, piatto sempre presente sulle tavole calabresi durante tutto l’inverno. Viene preparato utilizzando i broccoletti più teneri dei quali si può e si deve utilizzare anche le foglie le più saporite. Vengono cotti direttamente in padella coperti per simulare una cottura a pressione, da qui il termine “affocati”. I broccoli oltre ad essere buoni sono anche dei veri e propri alleati della nostra salute, appartenenti alla famiglia delle crocifere al pari di cavoli, cavolfiori, verze e cavoletti di Bruxelles, i broccoli sono un vero bagno di salute a tutto campo. Ne bastano 100 grammi, per esempio, per fare un pieno, pari al 150 per cento della quantità necessaria al nostro organismo, di vitamina C. Ma all’interno dei broccoli, ci sono anche importanti sali minerali, dallo zinco al ferro, e vitamine del gruppo B e K. Sono efficacissimi antiossidantiproteggono occhi e ossa. Sono adatti nelle diete delle persone colpite dal diabete. Vengono considerati, inoltre, ottimi alimenti per la prevenzione dei tumori e delle malattie cardiovascolari.

Calorie: 70 kcal per 100 g

Difficoltà: facile.

Preparazione: 15min

Cottura: 20 minuti.

Ingredienti: per 4 persone

  • 800 g broccoletti.
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino secco
  • una manciata di olive nere infornate.
  • 30 g guanciale
  • olio extra vergine Calabrese.
  • sale e pepe q.b.
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato

Preparazione:

Lavare e preparare i broccoli incidendone il gambo. Tagliare la pancetta . in un padella capiente cominciare a rosolare l’aglio in camicia con un filo d’olio la pancetta, le olive e il peperoncino . Quindi aggiungere i broccoli con mezzo bicchiere d’acqua. Regolare di sale e aggiungere il bicarbonato per fissare il colore dei broccoli mescolare velocemente. Coprire con un coperchio far cuocere per circa 20 minuti. Il vapore che si verrà a creare all’interno della padella farà in modo che la cottura sia rapida, salutare e rispettosa dei principi nutritivi della verdura. Servire ben caldi.

Consiglio: Questi broccoletti potete usarli per condire la pasta tipo orecchiette, cavatelli ecc. Una volta cotta la pasta scolarla e trasferirla nella padella con i broccoli, mantecare con una manciata di pecorino. Una delizia!

Curiosità: In alcune zone della Calabria come la fascia Jonico – Reggina si usa spesso aggiungere in alternativa alla pancetta i cosiddetti “Salimorati” o “Micciulli” , un prodotto molto simile ai ciccioli napoletani per una versione molto caratteristica e saporita ma non proprio dietetica.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...