Besciamella light gluten free

Una ricetta per una besciamella con pochi grassi e senza glutine che non vi farà assolutamente rimpiangere quella originale . Pochi ingredienti per tanto gusto e un risultato professionale ma soprattutto veloce. Potete utilizzala per guarnire piatti quali: cannelloni , lasagne e tutti quei primi dove vogliamo aggiungere quella cremosità avvolgente che renderà ogni piatto un successo.

Pochi passaggi, pochi ingredienti e poche calorie ma grande risultato. Per la preparazione vi serviranno solo: latte parzialmente scremato, poco burro, maizena, noce moscata e sale. Vediamo come si fa, mettiamoci subito ai fornelli!

Calorie: per 100 g. 72.4 kcal

 Difficoltà: bassa .

Preparazione: 10 min.

Cottura: 5 min.

Ingredienti:

  • 500 g latte parzialmente scremato
  • 10 g burro
  • 25 g maizena (amido di mais)
  • 1 pizzico di sale
  • Noce moscata qb

Preparazione:

La preparazione è molto semplice e non necessita di essere preparata in anticipo. Per prima cosa pesiamo il latte in un pentolino e preleviamone un mezzo bicchiere dove scioglieremo la maizena mescolando con un cucchiaino da caffè. Iniziamo a scaldarlo. Quando è sul punto di bollire, versare tutta la maizena sciolta nel latte.

Cominciamo a mescolare abbassando la fiamma. Noterete che la salsa comincerà a prendere consistenza. Mescolate bene. In pochi minuti la nostra besciamella raggiungerà la consistenza desiderata. Allontanate dalla fiamma e regolate di sale. Aggiungete quindi una grattata di noce moscata e il burro. Rendetela cremosa con la frusta… et voilà la magia è servita.

Potete quindi proseguire la vostra ricetta preferita, che siano lasagne o penne pasticciate: date libero sfogo alla vostra fantasia!

La salsa si addenserà sempre di più fino a completo raffreddamento. Se la volete mantenere fluida a temperatura ambiente, munitevi di frusta e mescolando con qualche goccia di latte freddo regolate la consistenza desiderata. La besciamella si conserva in frigo per 2 o 3 giorni.

Pubblicità

5 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...