
I carciofi trifolati sono un ottimo contorno facile e veloce da preparare, ottimo per accompagnare dei secondi di carne e di pesce. Possono essere consumati anche come piatto unico aggiungendo delle scaglie di parmigiano reggiano e qualche mandorla tostata. I Carciofi oltre ad essere buoni sono un valido alleato della nostra salute, protettori del fegato, aiutano a eliminare le tossine e favoriscono la diuresi. Sono una fonte preziosa di potassio e sali di ferro. Contengono un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare. Di solito se ne mangiano il fiore e le brattee, dopo aver eliminato quelle esterne, più dure. Avete bisogno di altre informazioni per convincervi a prepararli? Forza mettiamoci ai fornelli!
Calorie: 75 calorie per porzione
Tempo di preparazione: 15 minuti
Cottura: 15minuti
Ingredienti: per 4 persone
- 8 carciofi freschissimi
- 1 spicchio di aglio
- un mazzetto di prezzemolo
- 4 cucchiai di olio di oliva
- 1 limone e mezzo
- sale e pepe
Preparazione:
Laviamo i carciofi, togliere le foglie dure più esterne fino ad ottenere i cuori formati solo da foglie chiare e tenere, tagliare le punte. Tagliarli a metà, eliminare il fieno, ridurli a spicchietti e metterli in acqua acidulata con il limone.


Possiamo utilizzare anche i primi 8-10 centimetri del gambo. Togliere la parte esterna più coriacea con uno spilucchino e riduciamo a fettine. Mettere anch’essi nell’acqua acidulata. Lavare il prezzemolo, asciugare e tritarle finemente. In una padella versare l’olio e far imbiondire l’aglio.


A questo punto unire i carciofi ben scolati ed asciugati con un panno da cucina, far rosolare ed aggiungere un poco di prezzemolo e una spruzzata di limone( per far rimanere belli bianchi i nostri carciofi). Salare e pepare a piacere, aggiungere uno/due mestoli di acqua tiepida, coprire bene e cuocere a fiamma media per circa 15 minuti, far asciugare tutto il liquido di cottura. Servire a piacere con del prezzemolo tritato fresco ed un filo di olio extra vergine a crudo.

Consiglio: Questi carciofi possono essere prepararti anche il giorno prima per essere poi scaldati e consumati all’occorrenza. Nel caso in cui dovessero avanzarci possiamo preparare un’ottima frittata aggiungendo qualche cubetto di formaggio tipo asiago o caciocavallo e cuocerla al forno. Una vera bontà!