
A chi di voi non è mai capitato di dover inventare storie, aneddoti e filastrocche varie per convincere i vostri piccoli a mangiare le verdure??? Vi svelo un segreto! A me quando i miei figli erano più piccoli succedeva tutte le volte che proponevo loro una verdura/ortaggio nuovo.
Così di fronte all’ennesimo rifiuto davanti alla classica frase “Mangia le verdure amore di mamma che ti fanno crescere bene” mi sono armata di buona volontà fantasia e guide varie…. Ho cominciato proponendo ai bambini di stare con me in cucina e di farmi da assistenti nelle preparazioni, così; tra pasticci risate ed ingredienti sparsi un pò ovunque i bambini cominciavano giorno dopo giorno a familiarizzare con le materie prime. Erano curiosi, volevano annusare assaggiare tagliuzzare. E vi dirò di più cominciarono pure a diventare vanitosi con frasi tipo “ adesso i broccoli sono buoni perché li abbiamo preparati noi! Mamma non è così brava”.
La ricetta della crema di zucca Winnie de Pooh è nata una sera d’autunno, la sera prima avevamo letto prima di andare a nanna le avventure del golosone Pooh e siccome mio figlio Edward aveva avuto mal di pancia gli dissi che aveva fatto troppo il golosone come il piccolo Pooh e che quindi doveva rimediare mangiando la crema di zucca che anche Christopher Robin preparava a Pooh quando aveva mal di pancia…. Non so come, ma ha funzionato!!! Da allora tutte le volte che prepariamo la crema di zucca i bambini sono miei assistenti fissi. Ah dimenticavo di dirvi che una nota golosona c’è. Si tratta dei cubetti di prosciutto cotto e pane croccante da aggiungere alla fine come ciliegina sulla torta. Non potevamo mica lasciare i nostri golosoni senza zuccherino!
Calorie: 200 calorie per porzione
Tempo di preparazione: 15 minuti (se vi fate aiutare come spero dai vostri piccoli i tempi possono variare)
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
- 600 g zucca
- 1 costa di sedano
- 2 carote
- 1/2 porro
- 3 fette di pane in cassetta
- 1/5 litro di brodo vegetale (va bene pure acqua)
- 150 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 4 cucchiai di olio evo
- Sale q.b.
Preparazione:
Per prima cosa puliamo la zucca privandola della buccia e dei filamenti esterni, la tagliamo a cubettoni e lasciamo da parte. Laviamo, peliamo e tagliamo la carota a rondelle. Stessa cosa per il sedano ed il porro: laviamo e tagliamo a rondelle ( in queste operazioni possiamo farci aiutare dai nostri piccoli aiutanti con la nostra supervisione mi raccomando). Versiamo tutte le nostre verdure in una capiente casseruola aggiungiamo due cucchiai di olio e rosoliamo leggermente sul fuoco a fiamma bassa per un paio di minuti.





Aggiungiamo il brodo caldo oppure l’acqua ben calda, copriamo e continuiamo la cotture per circa 30 minuti. Mentre la zucca cuoce occupiamoci dei crostini: tagliamo a cubetti il pane in cassetta e il prosciutto cotto ( ho dimenticato di dirvi se avete degli aiutanti speciali di comprare un poco di più di prosciutto cotto perché vi garantisco che durante la preparazione spariscono sempre dei cubetti!!!) Trasferiamoli in una padella antiaderente con con due cucchiai di olio e facciamo tostare il tutto a fuoco basso fino a completa doratura.



Quando la zucca sarà cotta frulliamo con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una purea omogenea. Serviamo in delle fondine e guarniamo il tutto con i nostri cunettini di pane e prosciutto ultimiamo il tutto con un filo di olio evo.
Consiglio: possiamo sostituire i cubetti di prosciutto cotto con della mortadella per rendere il tutto ancora più goloso. La crema di zucca si conserva il frigorifero ben chiusa in un contenitore ermetico per 2 giorni. All’occorrenza possiamo prendere la quantità desiderata e scaldarla.
N.B. Possiamo aggiungere al posto dei crostini e del cotto dei ditalini o della pastina, aggiungere una manciata di parmigiano reggiano sarà una cenetta squisita!
