Lasagne alla Bolognese

Le lasagne alla bolognese sono il baluardo della cucina tipica Emiliana, un piatto ricco, genuino un tripudio di gusto. E’ il piatto della domenica per eccellenza, strati di pasta alternati al classico ragù di carne e ancora, besciamella, formaggio grattugiato, fanno di questo piatto una prelibatezza che viene preparata non solo in ogni parte d’Italia ma anche all’estero come simbolo di italianità.

la ricetta che vi proponiamo è quella classica con ragù, sfoglia all’uovo e besciamella, ovviamente light, per alleggerire un po’.

Calorie: 390 Kcalorie per porzione

Tempo di preparazione: 20 minuti

Cottura : 15 minuti

Ingredienti: per 4 persone

  • 800 g di sfoglia all’uovo (ricetta qui link)
  • 500 g di tritato di manzo
  • 1 kg di pomodori pelati
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 carota
  • 1/2 costa di sedano
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale e pepe
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 1/2 bicchiere di vino rosso
  • 500 ml di besciamella (ricetta qui link)
  • 200 g di grana grattugiato

Preparazione:

Per preparare le lasagne alla Bolognese iniziamo a preparare il nostro ragù: laviamo e peliamo la carota stessa cosa per la cipolla, laviamo e priviamo dei filamenti il sedano laviamo il rametti di rosmarino e preleviamo gli aghi. Procediamo tritando finemente sedano, carota, cipolla e rosmarino e mettiamo da parte. Prendiamo una capiente casseruola versiamo l’olio e la carne tritata facciamo rosolare sul fuoco a fiamma madia, una volta ben dorata sfumiamo con il vino rosso facciamo evaporare ed aggiungiamo il trito di sedano carota e cipolla e il rosmarino e rosoliamo ancor per qualche minuto. Aggiungiamo i pomodori pelati che avremo precedentemente frullato con un frullatore ad immersione, aggiustiamo di sale e pepe e continuiamo la cotture coperto per 30/40 minuti.

Nel frattempo sbollentare la sfoglia: mettiamo dell’acqua salata a bollire in una capiente casseruola, non appena l’acqua inizia a bollire immergiamo una sfoglia alla volta e facciamo cuocere per 2/3 secondi. Scoliamo ed allarghiamo ad asciugare su un canovaccio da cucina procediamo con tutte le sfoglie rimanenti.

Una volta che il ragù e la sfoglia saranno pronti procediamo ad assemblare le nostre lasagne: imburrare il fondo di una teglia 30×20 aggiunge qualche mestolo di ragù, continuare formando uno strato di pasta, ragù, besciamella e infine una spolverata di grana. Procedere con gli strati fino ad esaurire gli ingredienti.

Infornare in forno preriscaldato a 180º per trenta minuti. Terminata la cottura tirate fuori dal forno ed attendere una diecina di minuti prima di servire.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...