Pancake integrali senza lattosio con yogurt greco e miele.

Come organizzare il brunch della domenica senza rinunciare a quel tocco healty che ci piace tanto? Come unire i benefici del miele, la leggerezza dello yogurt greco e del latte di soia e la carica della frutta secca? Ecco per voi una ricetta che unisce, la ormai collaudata formula dei pancake ad una particolare attenzione per gli ingredienti salutari e ipocalorici. Farina di segale con il giusto l’apporto di fibre, yogurt greco magro e nutriente, miele per la giusta carica e frutta secca molto ricca di vitamina B ed E, di cui sono note le proprietà antiossidanti. Inoltre, è ricchissima di sali minerali come magnesio, potassio, ferro, rame, fosforo e calcio e di fibre.

Calorie: 270 per 100 grammi

Tempo di preparazione: 15 minuti

Cottura: 15 minuti

Ingredienti: (per 6 pancake grandi)

  • 200 g   farina
  • 30 g di zucchero
  • 20 g di segale
  • 12 g di lievito per dolci
  • 6 g di sale 
  • 240 di latte di soia
  • 2 uova
  • 60 g Margarina

Per la guarnizione

  • 200 g di yogurt greco senza lattosio
  • 100 g di frutta secca mista
  • 30g miele
  • 30 g cioccolato fondente

Preparazione:

Iniziamo con il dividere gli albumi dalle uova. Poi riunire tutti  gli ingredienti secchi: farine, zucchero, lievito, sale,  pesandoli in un contenitore e  setacciandoli.  

In un’altro sbattere i tuorli e il latte di soia con una frusta ed aggiungere gradualmente tutti gli ingredienti secchi fino a rendere il composto omogeneo. dopo di che incorporare il burro fuso. 

Montare gli albumi a neve ben ferma ed incorporare al nostro composto con una scatolina con movimenti dall’alto verso il basso avendo cura di non smontare questi ultimi.

Cuocere in una padella antiaderente a temperatura moderata senza aggiunta di grassi cercano di mantenere i pancake abbastanza alti.

Guarnire con lo yogurt la frutta secca e il cioccolato tagliato a scaglie. Infine irrorare i pancake con un filo di miele .

Consiglio : Potete preparare gli ingredienti secchi in anticipo e tenerli pronti all’uso. Basterà poi aggiungere i restanti ingredienti, questo velocizzerà la preparazione. I pancake una volta cotti e raffreddati possono essere congelati in dei sacchetti per il congelamento di alimenti e conservati per circa un mese. Togliere dal congelatore la sera prima. La mattina scaldare in padella oppure al microonde e gustare.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...