
Ieri ho detto ai miei figli che era la giornata mondiale della pizza. Loro adorano la pizza! Subito mi hanno proposto di festeggiare l’evento. Indovinate come mi hanno proposto di festeggiare? Preparando la pizza ovviamente… Risultato? Hanno avanzato varie proposte e nel tentativo di metterli d’accordo è nata la pizza topolino, che di topolino aveva solo un vago ricordo : – ) … Comunque il gusto era ottimo ma sopratutto ci siamo divertiti a prepararla! Un pò meno a pulire la cucina dopo che i piccoli mastri pizzaioli avevano lasciato il campo.
Calorie: 700 per ogni pizza
Difficolta: media
Tempo di preparazione: “Variabile” comunque all’incirca 25 minuti, dipende dai piccoli aiutanti
Tempo di lievitazione: 2 ore
Cottura: 15 minuti
Ingredienti: (Per due pizze topolino)
500 g di farina
10 g di sale
4 g di lievito di birra fresco ( in alternativa 1 g di quello secco)
320 g di acqua tiepida
25 g di olio evo
Per la guarnizione:
Il condimento della pizza potete caratterizzarlo come più vi piace. Noi vi diamo gli ingredienti di come abbiamo condito il nostro topolino.
- 200 g di pomodori pelati
- 1 melanzana piccola
- 4 olive nere
- qualche striscia di peperone rosso
- 2 funghetti champignon
- 50 g di prosciutto cotto a cubetti
- 200 g di mozzarella
- olio e origano
Preparazione:
Versiare la farina in una ciotola capiente, sciogliere il lievito in 225 g di acqua tiepida ( 28°/ 30°) Unire l’acqua con il lievito alla farina e cominciare ad impastare, non appena l’impasto si staccherà dalle mani cominciare ad unire la restante acqua continuando ad impastare. A questo punto aggiungere il sale e l’olio a filo sempre impastando. Dopo aver incorporato tutti gli ingredienti ed ottenuto un panetto liscio e omogeneo, mettere a lievitare coprendo con un canovaccio per circa 1 ora. Trascorsa 1 ora versare il composto su un piano da lavoro e con una spatola tagliare le porzioni di pasta che serviranno per formare il topolino: un pezzo più grande per la faccia e due più piccoli per le orecchie. Pirlare le porzioni di impasto e formare delle sfere. Coprire con della pellicola e lasciar lievitare per un altra ora. Dopo che l’impasto sarà lievitato trasferire i panetti sulla teglia da forno unta di olio e stendere in modo tale da formare faccia e orecchie di topolino. Guarnire a piacere.









