Cotolette di tofu in panure di semi e nocciole con purè di patate viola

il

Come riuscire ad accontentare con eleganza un’ospite vegano? Noi una risposta proviamo a darla. Se poi ci sono anche intolleranti al lattosio, non abbiamo più nulla da temere. Abbiamo la ricetta giusta. In questo piatto la mineralità della vellutata di patate viola si sposa con la croccantezza della panatura ai semi e alla leggerezza del tofu. Quest’ultimo è anche noto come caglio di semi di soia e viene ottenuto dalla cagliatura del succo dei medesimi con una tecnica del tutto simile a quella che si usa con il latte per la produzione dei formaggi. A differenza dei quali non contiene lattosio ma bensì proteine vegetali. Ha un elevato contenuto di  Omega 3 e 6, gli stessi presenti anche nel pesce e nella frutta secca. Quindi oltre che bello, buono e salutare. Come si dicesi solito? Si presenta bene!

Calorie: 330 per porzione

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 15 min

Cottura: 20 min

Ingredienti: per 4 persone

  • 200 g di tofu
  • 300 g di patate viola
  • 60 ml di latte soia
  • 150 g di semi misti ( girasole, lino, zucca, chia etc.)
  • 60 g di nocciole tritate
  • noce moscata
  • sale e pepe
  • 4 cucchiai di olio evo

Per la pastella

  • 100 g di farina oo
  • 100 g farina di riso
  • 150 ml di latte di soia (o altra bevanda vegetale )
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • sale e pepe

Preparazione:

Per prima cosa lavare e pelare le patate, tagliare a cubetti e mettere a cuocere in abbondante acqua salata. Saranno pronte quando si potranno infilzare con una forchetta.

Procedere tagliando il tofu a fette spesse circa 1 cm. Quindi preparare la pastella: mixare le due farine in una ciotola, aggiungere curcuma sale e pepe e mescolare. A questo punto aggiungere i 150 ml di latte di soia gradualmente, si dovrebbe ottenere una pastella dalla consistenza non troppo liquida (quindi potrebbe avanzare del latte di soia oppure potrebbe darsi che si dovrà aggiungerne un altro poco). Immergere le fette di tofu nella pastella ottenuta. Farle impregnare bene, unire le nocciole ai semi e mescolare. Procedere panando il tofu con i semi. Adagiare le cotolette su una teglia da forno rivestita con carta oleata irrorare con un filo di olio. Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 10/15 minuti.

Una volta cotte le patate scolare e schiacciare con uno scaccia patate. Trasferire quindi la purea di patate ottenuta in un pentolino, aggiungere i 60 ml di latte di soia, una grattata di noce moscata e 2 cucchiai di olio evo. Regolare di sale e pepe e portare sul fuoco a fiamma media. Far raggiungere il bollore, mescolando di continuo con una frusta. A questo punto il purè sarà pronto. Se si vuole dare una grana molto fine al purè passarlo per qualche secondo con un frullatore ad immersione.

Servire le cotolette di tofu con il purè ben caldi. Volendo si può decorare con una brunoise fine di peperone rosso a crudo per dare un ulteriore tocco di colore.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...