Filetto di orata con radicchio mandorle e cous cous

Ecco una ricetta elegante per una cena raffinata. Un’accostamento originale, contornato da un richiamo di magrebina memoria. I filetti di orata si sposano con il gusto delicatamente amarognolo del radicchio, la dolcezza delle mandorle e la speziatura esotica del cous cous, creando così un’esplosione di gusto che non mancherà di stuzzicarej il vostro palato. Semplice e veloce, si presta a dare grandi risultati con pochi sforzi. vediamo subito come fare.

Ingredienti per 4 persone

  • 4 filetti di orata ( oppure 2 orate medie per vedere come sfilettare clicca link)
  • 1/2 cespo di radicchio
  • 2 scalogni
  • 2 patate
  • 30 g di mandorle
  • 1 spicchi di aglio
  • 1 ciuffetto di rosmarino (facoltativo)
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 1 peperone rosso piccolo
  • 200 g di datterino giallo
  • 100 g di cous cous
  • 6 cucchiai di olio di oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

Iniziare preparando il ripieno dei filetti di orata (se avete preso delle orate intere occupatevi prima di tutto di sfilettare queste ultime link qui) lavare e pelare le patate, tagliare a tocchetti e mettere a cuocere in acqua salata. Pulire e tagliare a rondelle lo scalogno. Ridurre a lamelle le mandorle. Lavare e sfogliare il radicchio ed asciugare bene. Procedere mettendo in una padella antiaderente un filo di olio e metà dello scalogno, fare imbiondire ad aggiungere le foglie di radicchio far appassire leggermente e fiamma bassa, dopo di che sfumiamo con un po’ di vino bianco facciamo evaporare ed aggiungiamo le lamelle di mandorle, facciamo andare per un minuto circa e spegniamo. Quando le patate saranno cotte scolarle schiacciarle leggermente con una forchetta e d aggiungere alla padella con il radicchio, amalgamare il tutto.

A questo punto prendere i filetti di orata e procedere a staccare il filetto dalla pelle per 3/4 lasciando la pelle attaccata ad un estremità. Cercare di aprire a libro il filetto. Tritolare lo spicchio di aglio con qualche ago di rosmarino e distribuire una piccola parte suo filetti di orata.

Distribuire la farcia di patate e radicchio sui filetti di pesce, procedere arrotolando formando dei turbanti che eventualmente possiamo legare con dell’erba cipollina o con dei filamenti di porro (in alternativa vanno bene degli stuzzicadenti che avremo cura di rimuovere una volta ultimata la cottura). Posizionare su una teglia da forno rivestita con carta oleata e guarnire con le rondelle di scalogno che avevamo messo da parte qualche datterino tagliato a metà e se gradiamo aggiungere un ciuffetto di rosmarino. Infornare in forno preriscaldato a 180 per circa 20 minuti.

Nel frattempo preparare il cous cous. Far scaldare 100g di acqua in un pentolino. Aggiungere un cucchiaio d’olio. Spegnere la fiamma e versare il cous. Lasciare reidratare sgranando con una forchetta. Nel frattempo soffriggere lo scalogno con una brunoise di peperone e i datterini. Aggiungere un cucchiaio di miscela di spezie composta da semi di coriandolo, cumino , paprika dolce, cannella, pepe nero, peperoncino (in alternativa reperire il mix già pronto), e condire il cous cous.

servire con i filetti adagiati sul cous cous.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...