
I cartocci fritti con la crema di ricotta sono un dolce tipico della pasticceria siciliana. Una soffice pasta lievitata arrotolata a mo di turbante su delle canne e poi fritta passata nello zucchero e ripiena di una goduriosa crema di ricotta e gocce di cioccolato. Noi abbiamo pensato di rivisitare a tema carnevale questa ricetta senza snaturarla ovviamente, mantenendo intatte le caratteristiche. Abbiamo aggiunto un po’ di colore con i canditi che ci ricordano i coriandoli, ed impreziosito il ripieno con dell’ottima crema pasticciera. Come sono venuti??? Non ve lo diciamo… Vi lasciamo immaginare dallo scatto! Anzi perché non prepararli con la nostra ricetta. Così da gustare questa delizia per gli occhi ma soprattutto per il palato???
Calorie: 322 kcal per porzione.
Difficoltà: medio/alta
Preparazione: 3 ore e mezza comprese le lievitazioni
Cottura: 15 min.
Ingredienti:
Per la pasta:
- 30 g di zucchero
- 75 g di uova intere più un tuorlo
- 100g di acqua
- 50 g di latte
- 10 g di lievito di birra
- 500 g di farina 220w
- 50 g burro
- 8 g sale
- vaniglia
- olio di arachide per friggere
Per il ripieno:
- 350 g di ricotta
- 100 g di zucchero semolato
- 250 g di crema pasticcera ricetta qui
- 80g di canditi
Preparazione
Riunire in una ciotola lo zucchero, le uova, lo zucchero e il latte e l’acqua. Mescolare bene con una frusta e aggiungere la farina setacciata. Far assorbire bene tutti i liquidi e cominciare a impastare trasferendo il composto su di una spianatoia . Quando la pasta sarà diventata ben soda ed elastica aggiungere un poco alla volta il burro facendolo assorbire bene, seguito dagli aromi e dal sale. Terminare l’impasto, mettere nella ciotola e far riposare coperto nel forno spento con la luce accesa per circa due ore. Dopodiché riprendere la pasta, sgonfiarla leggermente e stenderla ad uno spessore di circa un centimetro.
Tagliare con la raschietta della strisce di pasta che verranno arrotolate ai tipici cannelli per cannolo e lasciate lievitare nuovamente per un’altra ora. Friggere i cartocci in abbondante olio di arachide a 175º
Asciugare i cartocci sulla carta assorbente e cospargere di zucchero. Intanto preparare il ripieno. Setacciare la ricotta e mescolare con lo zucchero. Preparare la crema pasticcera , farla raffreddare e unire i due composti insieme ai canditi. Con l’aiuto di un sac a poche con beccuccio liscio riempire i cartocci e servire.
Possiamo preparare la pasta il giorno prima e farla riposare in frigo tutta la notte. Poi il giorno dopo, riprenderla e proseguire come indicato dalla ricetta.