Focaccia

Cosa c’è di meglio di una buona focaccia calda e profumata. Semplice, con olio e rosmarino, con le patate o farcita. La vostra fantasia diventerà protagonista. Noi qui ci occupiamo di come fare ad ottenerne una dal grande risultato ma che sia allo stesso tempo veloce, senza bisogno di programmazioni, riposi notturni o idratazioni estreme. Insomma facile, non elaborata e soprattutto buona. Sarà la compagna ideale per i vostri spuntini o un’idea salva cena last- minute. La potete preparare in anticipo. Dura due o tre giorni in attesa che decidiate come e quando consumarla, oppure la potete porzionare e congelare e in pochi minuti sarà pronta ad aiutarvi a spegnere la fame improvvisa. Potete quindi sbizzarrirvi nel personalizzala come meglio preferite.

Calorie: 250 per ogni porzione da 100g

Difficolta: media

Tempo di preparazione: 20 minuti

Tempo di lievitazione:  2 ora e 20 minuti

Cottura: 20 minuti

Ingredienti:

  • 500 g di farina  240 w
  • 100 g di lievito madre (facoltativo)
  • 10 g di sale 
  • 20 g di lievito di birra fresco ( in alternativa 1 g di quello secco)
  • 300 g di acqua tiepida
  • 30 g di olio evo
  • 6 g di malto

per l’ emulsione:

  • 25 g acqua calda
  • 25 g olio
  • 8 g sale

Preparazione

Pesare gli ingredienti e cominciare ad impastare nell’ordine: La farina, 275 g di acqua, il malto, i lieviti. Lavorare fino ad ottenere un’impasto liscio ed elastico aggiungere quindi il sale disciolto nella restante acqua.

Inserire quindi in due o più riprese l’olio facendo sempre assorbire la dose precedente prima di inserire quella successiva. Quando l’impasto e ultimato dividerlo per le teglie disponibili in palline. Far fermentare per un’ora o meglio, al raddoppio. Quindi stendere sulla teglia unta e attendere 20 minuti. Successivamente allargare fino a coprire tutti i bordi. Far lievitare nuovamente per un’ora.

Preparare l’emulsione sbattendo gli ingredienti con una frusta. Disporla sulla superficie delle focacce e praticare i buchi con i polpastrelli delle mani (non le punte !). Infornare in forno caldo a 210º per 25/30 minuti.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...