
Un’alternativa dolce e non fritte per festeggiare il carnevale. I vostri bambini ne saranno conquistati e sicuramente difficilmente anche gli adulti difficilmente resisteranno al fascino di queste mascherine . Si realizzano velocemente con la pasta sablè e sono friabilissime . In Più uno strato di cioccolato le rende ancora più golose. Quindi perchè non provare. Possono essere preparate in anticipo e conservate in una scatolina al riparo da umidità e correnti d’aria.
Calorie: 420 kcal per 100 g
Difficoltà: facile.
Preparazione: 20 min
Cottura: 20 minuti.
Ingredienti: per 4 persone
- 500 g di farina 150 w
- 350 g di burro tedesco
- 3 tuorli (oppure 65 g)
- 225 g di zucchero a velo
- 1 baccello di vaniglia o aroma
- 300 g di cioccolata di copertura.
- 70 g di palline colorate di zucchero per decorare
Preparazione
Sabbiare la farina con il burro senza impastare troppo, riducendo il composto alla consistenza simile alla sabbia. Aggiungere quindi i tuorli e continuare mescolare .Quindi lo zucchero a velo e la vaniglia. Continuare ad impastare leggermente fin quando l’impasto è coerente. Per verificare, l’indice deve affondare nella pasta senza resistenza e distorsioni. Far riposare per due ore in frigorifero. Trascorso questo tempo stendere la frolla allo spessore di circa un centimetro e copparla con l’apposito stampo a forma di mascherina. Disporre su teglie ricoperte di carta da forno e cuocere a 170º per circa venti minuti. Far raffreddare bene. nel frattempo sciogliere la cioccolata a bagnomaria o al microonde. Glassare parzialmente le mascherine e ricoprire leggermente di palline colorate di zucchero. Disporre nuovamente su carta da forno( magari quella usata in precedenza per risparmiare), e far sostare brevemente un frigo per far solidificare rapidamente il cioccolato.
le nostre mascherine sono pronte.