Orata al cartoccio con funghi porcini.

La cottura al cartoccio è una particolare tecnica per cucinare sia carne sia pesce, quanto verdure e ortaggi. Ha il vantaggio di preservare al massimo tutti i nutrienti presenti nell’alimento e tutti gli aromi originali, che intrappolati nel cartoccio si amplificheranno e daranno alla pietanza un sapore insuperabile. Sul fronte delle calorie possiamo affermare che questo tipo di cottura si colloca nella schiera delle ricette dietetiche e salutari a pieno diritto. Se poi avremo cura di non stringere tanto il cartoccio, avremo anche un’accenno di reazione di Maillard che impreziosirà la vivanda. Quindi armiamoci di carta, orate e funghi e cimentiamoci in questa gustosissima ricetta.

Calorie: 300 kcal per porzione

Difficoltà. facile

Tempo di preparazione: 30min

Cottura: 20min.

Ingredienti per 4 persone.

Preparazione

  • 4 orate da 250 g
  • 4 funghi porcini medi
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 200 g di pomodori datteri gialli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino
  • erbe aromatiche a scelta
  • sale e pepe

Tagliare grossolanamente i funghi e rosolarli in una padella con lo spicchio d’aglio in camicia, l’olio e qualche rondella di peperoncino salare e pepare a piacere. Tagliare i pomodorini a metà e aggiungerli ai funghi. scottare per qualche minuto eliminare l’aglio e spegnere la fiamma.

Pulire e squamare le orate posizionando un mazzetto di erbe aromatiche all’interno di ognuna salare e pepare . Tagliare quattro pezzi di carta da forno avendo cura di abbondare in modo da poter incartare all’interno le orate. Posizionate i pesci sopra ogni singolo pezzo. Aggiungere su ogni orata due o tre cucchiai dei funghi preparati in precedenza con la relativa salsa ottenuta. Richiudere non troppo strettamente e infornare a 200º per 20 minuti. Potete servire le orate direttamente nel cartoccio disponendolo su di un piatto.

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. imperfectum ha detto:

    Che bontà!

    "Mi piace"

    1. secret chef ha detto:

      grazie mille!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...