
Delle dolcissime chicche di pasta lievitata impreziosita dall’uva passa e dai canditi il tutto rigorosamente fritto! Carnevale è alle porte e questa ricetta offre quanto di meglio la tradizione possa offrire: Un dolce fritto, ricco e festoso per completare la voglia di festeggiare che caratterizza questa festa. Farete la felicità dei vostri bambini con queste pulci di carnevale a cui nessuno potrà resistere. Vi starete chiedendo perché pulci???…. Questo nomignolo è nato a seguito di un piccolo incidente: quando aveva cinque anni mio figlio il maggiore era già un gran goloso super movimentato e vivace. Ricordo che stavo preparando queste zeppolette in cucina ed avevo già disposto su un vassoietto le prime pulci (allora zeppolette dolci) e messe sul tavolo, quando arrivato in tutta fretta mio figlio si avventa sul vassoio per afferrarne una, galeotta fu la zeppoletta, mio figlio rovesciò tutto il vassoio sul tavolo, ci rimase molto male che si mise a piangere, non sapendo come consolarlo ebbi al volo un’idea, gli dissi che non era stato lui a rovesciare i dolci ma che queste ultime essendo delle pulci dispettose di carnevale erano saltate fuori dal vassoio per farci uno scherzetto! Riuscii in qualche modo a consolarlo ed a fargli ritorna l’allegria e l’appetito.
Calorie : 400 calorie
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 min
tempo di lievitazione: 1 ora
Tempo di cottura 15 minuti
Ingredienti:
- 400 g farina 240 w
- 160 g di uovo intero
- 120 g di zucchero
- 160 g di latte intero
- 25 g di lievito di birra
- 1 arancia, vaniglia
- un pizzico di sale
- 100 g di canditi
- 50 g di uvetta ammollata nel rum
- olio di semi di arachide
Preparazione
Cominciare setacciando la farina con il lievito. Unire poi il latte e parte delle uova e cominciare ad impastare . Unire lo zucchero e il sale. quindi i canditi, l’uvetta e gli aromi e le uova restanti. Raccogliere in una ciotola e lievitare al raddoppio nel forno spento con la luce accesa. Trascorsa la fase di fermentazione, adagiare l’impasto sulla spianatoia e tagliare, dapprima delle strisce di pasta e poi via via da questa dei tocchetti. In una casseruola portare l’olio di Arachidi a 175º e friggere le pulci facendole dorare. Cospargere quindi con zucchero semolato e consumare.