
Questi cake pop sono degli ottimi dolcetti facilissimi da preparare. Hanno un solo difetto ! Sono come le ciliegie: uno tira l’altro! Ci sono diverse ricette per realizzarli. Ma una delle cose più interessanti di questi dolcetti e che possiamo realizzarli con di pan di Spagna, cake, muffin, che ci avanzano da altre preparazioni. Un dolce di recupero quindi. La versione che vi proponiamo noi l’abbiamo realizzata con il cake avanzatoci dalla preparazione delle tortine alla rossa di San Valentino.
Ingredienti:
- Pan di spagna oppure avanzi di cake da altre preparazioni ma anche dei muffin vanno benissimo, noi abbiamo utilizzato gli avanzi del cake delle tortine di San Valentino. Ricetta del cake qui link
- Qualche cucchiaio di marmellata alla fragola oppure frutti di bosco.
- Cioccolato bianco per la copertura (per circa 20 cake pop ci occorreranno all’incirca 250 g ).
- Zuccherini colorati e stecchini per lecca lecca.
Procedimento:
Sbriciolare il cake con le mani in una capiente ciotola, aggiungere 1/2 cucchiai di marmellata, impastare con le mani, il composto dovrà essere abbastanza consistente. Quindi prendete dei pezzi d’impasto, arrotolateli nei palmi delle mani e create delle piccole sfere, cioè i cake pops.
Infilate uno stecchino per lecca lecca all’interno di ciascuna pallina. Riporre i pop in congelatore a far rassodare per circa 30 minuti.
Sciogliere il cioccolato a bagnomaria, immergere i pop ben freddi nel cioccolato ed mettere ad asciugare infilando gli stecchini un una base di polistirolo ricoperta con carta argentata, oppure nelle apposite basi per cake pop che trovate nei negozi specializzati per dolci. Decorare con gli zuccherini colorati. Lasciateli rassodare in frigorifero per circa un’ora prima di servire.