Filetto di salmone alla liquirizia e finocchi allo zafferano

il

Una ricetta per accompagnare Il salmone avvolgendolo di freschezza e leggerezza. Se volete una ricetta colorata e stuzzicante questo post fa per voi. La liquirizia che allunga il gusto dei finocchi brasati e l’anice stellato che esalta entrambi, avvolgeranno il sapore delicato del salmone esaltandolo e rendendolo speciale. Vediamo subito come fare.

Calorie: 500 kcal per porzione

Difficoltà. facile

Tempo di preparazione: 30min

Cottura: 20min.

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di filetto di salmone
  • 2 scalogni
  • 2 finocchi medi
  • 1 bustina di zafferano
  • 1 fiore di anice stellato
  • 1 noce di burro
  • un cucchiaino di maizena
  • mezzo limone
  • un pizzico di liquirizia polverizzata
  • un rametto di timo
  • sale e pepe

Preparazione

Parare e squamare i filetti di salmone accertandosi che siano privi di qualsiasi lisca. Con l’ausilio di un tagliere, tritare lo scalogno e tagliare i finocchi a la julienne. Aggiungere l’anice stellato e trasferire in un tegame con una noce di burro.

Rosolare velocemente e aggiungere mezzo bicchiere d’acqua e la bustina di zafferano. Brasare per 15 minuti, aggiungere la maizena sciolta in poca acqua e spegnere la fiamma.

Prendere i filetti di salmone e scaldare una padella. Quando sarà ben calda inserire una noce di burro, un rametto di timo e rapidamente i filetti di salmone. Scottare da ambo i lati. Salare e pepare. Munirsi di un termometro a sonda e continuare la cottura fino a raggiungere la temperatura di 45/50º al cuore. Cospargere i filetti con qualche goccia di limone e un pizzico di liquirizia.

Impiattare disponendo i finocchi sul piatto e il filetto di salmone sopra di essi. Buon appetito!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...