Paccheri ripieni gratinati in forno salmone e asparagi

il

Un primo dal sapore delicato ed intrigante, con una salsa cremosa ed avvolgente. I paccheri ripieni con salmone e asparagi sono un primo semplice e veloce da preparare, di grande impatto visivo, si prestano molto bene per i pranzi e le cene delle vostre ricorrenze più speciali.

Calorie: 480 per porzione

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 30 minuti

Cottura: 20 minuti

Ingredienti: per 4 persone

  • 16 paccheri
  • 300 g di ricotta vaccina
  • 100 g di salmone affumicato
  • 1 uovo
  • 30 g grana grattugiato
  • 150 g di asparagi freschi o congelati
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 100 ml latte
  • 2 cucchiaini rasi di maizena
  • Sale e pepe

Preparazione:

Mettere sul fuoco una casseruola con abbondante acqua salata a bollire,appena raggiunge il bollore buttare la pasta, cuocere molto al dente quindi scolare versare in una ciotola e condire con un filo di olio per non fare attaccare.

In un altra ciotola preparare il ripieno con la ricotta, l’uovo il grana il salmone tagliato a tocchetti sale e pepe ed amalgamare il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Trasferire in un sac a poche.

Preparare la salsa tagliando a rondelle gli asparagi decongelati ( in caso di asparagi freschi procedere prima a lavarli e privarli dei filamenti esterni). In una padella versare due cucchiai di olio evo con lo spicchio di aglio in camicia schiacciato scaldare quindi aggiungere gli asparagi salare pepare e cuocere per circa 3/4 minuti, eliminare l’aglio. Sciogliere il cucchiaino di maizena nel latte e versare nella padella con gli asparagi far addensare il tutto e togliere dal fuoco. Riempire i paccheri con il ripieno di ricotta disporli in verticale in una pirofila da forno rivestita da carta oleata, spolverare di grana grattugiato ed irrorare con la salsa dì asparagi. Gratinare in forno a 200º per circa dieci minuti.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. fulvialuna1 ha detto:

    Che tentazione!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...