Le Marinature a secco con sali bilanciati.

Questa tecnica sfrutta la capacità del sale e dello zucchero per estrarre i liquidi all’interno dall’alimento. Penetrando nel pesce, per esempio, il sale e lo zucchero veicoleranno tutte le componenti aromatiche che erano state aggiunte alla marinata disidratandolo e facendo assumere alle carni una consistenza più rigida. Attuando così un processo di osmosi che trasforma…

Come sfilettare il pesce

Oggi parliamo di come si sfiletta un pesce, ovvero come ricavare due filetti puliti e privi di lische da un pesce già eviscerato e squamato in precedenza. L’ operazione è molto semplice basta munirsi di pazienza, un coltello ben affilato, un tagliere e di una pinzetta per le lische. L’ operazione si riferisce a pesci…

La cottura del pesce al sale

La ricetta del pesce al sale è uno dei metodi di cottura più antichi che si conoscano e che segue lo stesso principio delle cotture sotto la cenere, sotto la terra, sotto la sabbia e, più recentemente, sotto vuoto.Il sale, formando una crosticina attorno all’alimento non premette la fuoriuscita di odori e umori, che rimangono…

Lievito Naturale

Il lievito naturale anche detto (lievito madre) non è altro che un pezzo di pasta inacidita. Esso viene preparato con farina e acqua, lasciato maturare a temperatura ambiente per un periodo di tempo più o meno lungo durante il quale i microrganismi presenti nella farina, nell’acqua e nell’aria si riproducono e fermentano si tratta dei…