Gravlax

Nella ricetta del Gravlax ( dallo scandinavo : Grav, curarare e Laks, Salmone), il pesce viene letteralmente curato con sale zucchero e aneto. La ricetta risale al medioevo, quando i pescatori salavano il pesce e lo seppellivano nella sabbia sopra la linea dell’alta marea facendolo fermentare leggermente. Oggi invece si usa una miscela di sali bilanciati, in…

Le Marinature a secco con sali bilanciati.

Questa tecnica sfrutta la capacità del sale e dello zucchero per estrarre i liquidi all’interno dall’alimento. Penetrando nel pesce, per esempio, il sale e lo zucchero veicoleranno tutte le componenti aromatiche che erano state aggiunte alla marinata disidratandolo e facendo assumere alle carni una consistenza più rigida. Attuando così un processo di osmosi che trasforma…

Mascherine di carnevale

Un’alternativa dolce e non fritte per festeggiare il carnevale. I vostri bambini ne saranno conquistati e sicuramente difficilmente anche gli adulti difficilmente resisteranno al fascino di queste mascherine . Si realizzano velocemente con la pasta sablè e sono friabilissime . In Più uno strato di cioccolato le rende ancora più golose. Quindi perchè non provare….

Cime di rape, fagioli e patate

Un piatto rustico per contrastare il freddo dell”inverno e che riscaldi il cuore? Noi una soluzione c’è l’abbiamo! Un piatto completo, stuzzicante e tradizionale: Insomma un confort food dei nostri nonni. Se poi aggiungiamo la croccantezza dei crostini all’olio extravergine, allora non c’è ne più per nessuno… Calorie: 340 kcal per porzione Difficoltà: facile. Preparazione: 20 min Cottura: 20 minuti….

Focaccia

Cosa c’è di meglio di una buona focaccia calda e profumata. Semplice, con olio e rosmarino, con le patate o farcita. La vostra fantasia diventerà protagonista. Noi qui ci occupiamo di come fare ad ottenerne una dal grande risultato ma che sia allo stesso tempo veloce, senza bisogno di programmazioni, riposi notturni o idratazioni estreme….

Uno Smørrebrød a Copenaghen

Tra le città Europee che meritano assolutamente di essere visitate, Copenhaghen si conquista assolutamente un posto di spicco in cima alla lista di quelle da vedere. Di fatto è una delle capitali più accoglienti del mondo: La città più vivibile al mondo, come è spesso identificata giustamente. Il nome danese è una contrazione di Køpmannæhafn, che…

Risotto alla zucca taleggio e prosciutto crudo croccante

Cosa c’è di meglio in una fredda giornata invernale di un bel risotto alla zucca per scaldare il corpo e gli animi? In questo piatto la dolcezza della zucca si sposa alla cremosità del taleggio e alla sapidità misto all’umami del prosciutto crudo disidratato. Niente di meglio! Grazie alla nostra ricetta questa meraviglia Sara pronta…

Tornare indietro guardando avanti

Esistono diverse declinazioni del presente che ci permettono di viverlo senza tralasciare o dimenticare le nostre origini e la nostra storia: culinaria, culturale sociale. Riscoprire il piacere che sa di antico di riconciliarsi con la materia e la natura. Molteplici sono i comportamenti e le visioni che ci consentono di vivere la quotidianità in modo…