- Informazioni sulle piante di peonia
- Dove si possono coltivare le peonie?
- Come coltivare le peonie
- Cura delle peonie & Istruzioni per la coltivazione
- Come propagare le peonie
- Risoluzione dei problemi comuni delle peonie
- Dove acquistare le piante di peonia


Le peonie sono una classica pianta da giardino famosa per i suoi fiori enormi e profumatissimi. La cura delle peonie è piuttosto semplice e non richiede molto lavoro. Questa guida dettagliata alla cura delle peonie contiene tutto ciò che occorre sapere per coltivare con successo le peonie in giardino.
Le peonie sono una delle piante da giardino più riconoscibili e indimenticabili che io conosca. Se siete cresciuti in un clima freddo, probabilmente avete dei bellissimi ricordi d'infanzia legati alle peonie.
Ho sentito molte storie toccanti di persone che hanno avuto le stesse piante in famiglia per generazioni, tramandate dalle loro madri e nonne.
Questo perché le peonie sono piante longeve che possono crescere e fiorire per 100 anni.
Informazioni sulle piante di peonia
Le peonie sono apprezzate per i loro enormi fiori profumati, perfetti da recidere e comunemente utilizzati nei bouquet da sposa.
Per molti sono un punto fermo del giardino fiorito, mentre altri sognano di coltivare un giorno le peonie nel proprio giardino.
La buona notizia è che è facile prendersi cura delle peonie e che richiedono pochissima manutenzione, ma come ogni altra pianta, cresceranno e fioriranno al meglio quando avranno le giuste esigenze di coltivazione.
Diversi tipi di peonie
Al giorno d'oggi esistono molte varietà di peonie sul mercato: i due tipi più diffusi sono le peonie arboree e le peonie erbacee.
La peonia arborea ha steli legnosi, fiorisce prima e la pianta è solitamente più grande delle varietà erbacee.
Le varietà di peonie erbacee sono quelle in cui gli steli muoiono a terra ogni anno, e sono quelle che coltivava tua nonna.
In questo post mi concentrerò sulla cura delle peonie delle varietà erbacee, poiché sono le più comuni.
Tempo di fioritura delle peonie
La stagione delle peonie va in genere da metà maggio all'inizio di giugno, a seconda della zona di coltivazione in cui ci si trova. La maggior parte degli anni inizia a fiorire proprio intorno al Memorial Day qui in MN.
Alcuni tipi di peonie sono a fioritura precoce, altri a fioritura più tardiva: provate quindi a mescolare diverse varietà di peonie nel vostro giardino per ottenere tempi di fioritura più lunghi.
I fiori durano di solito circa una settimana, ma se si è solerti nel decapitare i fiori, si può prolungare la fioritura della pianta un po' più a lungo.

Splendidi fiori di peonia rosa caldo
Dove si possono coltivare le peonie?
Le zone di coltivazione delle peonie vanno da 2 a 8. Mi viene sempre chiesto se le peonie possono essere coltivate in climi più caldi come la Florida, l'Arizona o la California.
Ma la risposta è no, non crescono bene nei climi caldi, anzi, le zone 7-8 possono essere addirittura troppo calde per alcune varietà. Inoltre, spostarsi di zona può rendere la cura delle peonie molto più difficile.
La ragione per cui l'elenco delle zone di rusticità delle peonie non include i climi caldi è che per fiorire hanno bisogno di un periodo di dormienza freddo. Quindi, mi dispiace dire che questa è una pianta che non può essere coltivata nei climi caldi.
Dove piantare le peonie
Il posto migliore per piantare le peonie è una posizione di pieno sole. Anche se fioriscono al meglio in pieno sole, crescono altrettanto bene in penombra, purché ricevano almeno 6 ore di luce al giorno.
Un'altra cosa a cui pensare quando si cerca di capire dove coltivare le peonie è assicurarsi che non siano affollate. Dare alle peonie molto spazio garantisce una buona circolazione dell'aria intorno alle piante, prevenendo malattie e muffe.
Come coltivare le peonie
Prima di addentrarci nei dettagli della cura delle piante di peonia, parliamo di come piantarle per farle crescere al meglio.
Quando piantare le peonie
Il momento migliore per piantare le peonie è l'autunno, dopo il caldo dell'estate, ma prima dell'arrivo del gelo. Il secondo momento migliore per piantarle è non appena il terreno si è scongelato all'inizio della primavera.
Se proprio dovete, potete piantarle in qualsiasi momento della stagione di crescita, ma lo shock da trapianto sarà aggravato dal caldo se le piantate in estate.
Quindi, se non potete aspettare l'autunno, il momento migliore per piantare le peonie in estate è una giornata nuvolosa quando è prevista pioggia. E assicuratevi di tenerle ben innaffiate finché non si riprendono dallo shock da trapianto.

Peonie rosa con fiori a petalo singolo
Come piantare le radici delle peonie
Piantare i tuberi di peonia a una profondità eccessiva è un grosso problema e uno dei motivi principali per cui le piante non fioriscono. È quindi importante che questa parte sia corretta. La profondità corretta per piantare i tuberi di peonia a radice nuda è appena sotto la superficie del terreno, a meno di cinque centimetri di profondità.
Per piantare una peonia a radice nuda, scavate innanzitutto una buca grande il doppio dei tuberi e, prima di posizionare i tuberi, compattate il terreno per evitare che si depositino a una profondità superiore ai cinque centimetri.
Quindi posizionate le radici sopra il terriccio compattato con gli occhi della peonia rivolti verso l'alto, copritele con circa un centimetro e mezzo di terriccio e date loro una buona bevuta d'acqua.
Dopo aver piantato le peonie a radice nuda, possono essere necessari 2-3 anni perché la pianta si stabilizzi e inizi a fiorire, quindi siate pazienti.
Consigli per lo spostamento delle piante di peonia
Le peonie odiano essere trapiantate, quindi è meglio spostarle solo se è assolutamente necessario. Il momento migliore per trapiantare le peonie è l'autunno.
Ma se non potete aspettare l'autunno, aspettate che finiscano di fiorire prima di spostare le peonie in primavera.
Naturalmente possono essere spostate in qualsiasi momento se è assolutamente necessario, ma potrebbero avere più difficoltà ad affermarsi se spostate in estate.
Ricordate che se piantate le peonie troppo in profondità, non fioriranno, e questa regola vale anche per il trapianto di peonie.
Quando si trapiantano le piante di peonia, assicurarsi di piantare la zolla di terra alla stessa profondità del vecchio posto, mai più in profondità.
Se si trapiantano da un vaso, la parte superiore del terreno della zolla deve essere pari a quella del terreno del giardino.
Prima di piantare i cespugli di peonie, assicuratevi che il terreno della buca sia compattato, in modo che la pianta non si depositi più in profondità nella buca.
Le peonie possono impiegare un anno o due per riprendersi dopo il trapianto, quindi il primo anno potrebbero non fiorire, ma il secondo anno dovrebbero ricominciare a vedere i fiori.
Cura delle peonie & Istruzioni per la coltivazione
Ora che avete scelto il luogo perfetto per la coltivazione delle peonie e sapete quando e come piantarle, parliamo in dettaglio di come prendersi cura delle peonie.
Il miglior terriccio per le peonie
Non è necessario preoccuparsi troppo del tipo di terreno specifico per le peonie, non sono molto esigenti, ma è meglio piantarle in un terreno ricco, fertile e a rapido drenaggio, e il ph del terreno per le peonie dovrebbe essere neutro.
Se non sapete che tipo di terreno avete, potete analizzarlo con un kit di analisi del terreno poco costoso o con un misuratore del ph del terreno.
Se il vostro terreno è argilloso o molto sabbioso, sarebbe opportuno ammendarlo con del compost prima di piantarlo per facilitare la cura delle peonie.
Inoltre, non tollerano il terreno umido per molto tempo, quindi assicuratevi di piantarle in una posizione in cui il terreno dreni abbastanza rapidamente.
Consigli per l'irrigazione delle peonie
L'annaffiatura è un'altra parte importante della cura delle peonie, che non sopportano di essere annaffiate troppo e non amano avere i piedi bagnati, quindi fate attenzione a non annaffiare mai troppo le peonie.
Inoltre, assicuratevi di non piantarle in un'area in cui il terreno rimane umido per lunghi periodi di tempo. Un misuratore di umidità del terreno è uno strumento utile per monitorare quanto il terreno è umido o secco.
Quando si tratta di annaffiare le peonie, è meglio innaffiare le piante dal basso piuttosto che sopra le foglie per evitare problemi di muffa e malattie.
Decapitazione & Potatura delle peonie
La potatura dei cespugli di peonie non è assolutamente necessaria, ma aiuta a mantenere l'aspetto migliore della pianta, a prevenire malattie e muffe e a prolungare la fioritura.
Per questo è bene che la potatura diventi una parte regolare del normale programma di cura delle peonie. Ecco alcuni rapidi consigli su come e quando tagliare le peonie...
Decapitazione delle peonie In primavera, la pianta può prolungare il periodo di fioritura. Ci sono un paio di boccioli per stelo e i boccioli laterali più piccoli fioriranno in modo più affidabile se si rimuove il fiore centrale più grande una volta che ha iniziato a sbiadire.
Per decapitare una peonia, è sufficiente tagliare i singoli fiori con un paio di forbici pulite e affilate non appena iniziano a sbiadire.
Potatura delle peonie dopo la fioritura Una volta terminata la fioritura, potate gli steli delle peonie al di sotto dell'altezza del cespuglio, in modo che lo stelo vuoto non rimanga fuori per tutta l'estate.
A questo punto si può anche potare l'intero cespuglio di qualche centimetro in più per mantenere la forma e sfoltirlo per migliorare il flusso d'aria.
Durante la potatura estiva, però, non tagliate le peonie fino a terra: la pianta ha bisogno di avere delle foglie per generare molta energia per rifiorire l'anno successivo.
Si può tagliare ogni stelo singolarmente con una potatrice manuale, oppure si possono usare cesoie o tagliasiepi elettrici per facilitare il lavoro.
Potatura delle peonie in autunno - La potatura è una parte importante della cura autunnale delle peonie. Dovreste rimuovere tutte le foglie e gli steli in autunno, dopo una gelata mortale, invece di aspettare la primavera.
Tagliare le peonie in autunno è particolarmente importante se la pianta è stata infettata da muffe o malattie, poiché queste possono svernare sulle foglie della pianta e infettarla nuovamente l'anno successivo.

Le peonie decapitate mantengono la loro fioritura più a lungo
Requisiti del fertilizzante per la peonia
Le peonie prosperano grazie all'incuria e non hanno bisogno di essere concimate, soprattutto se avete modificato il terreno prima di piantarle, ma se sono piantate in un terreno di scarsa qualità o non le avete mai nutrite prima, ne trarranno sicuramente beneficio.
Il momento migliore per nutrire le peonie è dopo la fine della fioritura, all'inizio dell'estate. Una concimazione annuale con compost o stallatico stagionato e un fertilizzante organico universale è tutto ciò di cui hanno bisogno.
Non applicate mai il compost sopra la zolla principale, altrimenti la pianta potrebbe comportarsi come se fosse stata piantata troppo in profondità e smettere di fiorire.
Per quanto riguarda il miglior fertilizzante per le peonie, consiglio sempre di usare fertilizzanti organici perché funzionano meglio di quelli sintetici e c'è meno rischio di bruciare le piante.
I tipi di fertilizzanti organici che preferisco per le piante di peonia sono il tè di compost (potete acquistare un concentrato di tè di compost liquido già pronto o delle bustine di tè di compost per prepararlo da soli) o un fertilizzante generico (potete acquistare un fertilizzante liquido o, se preferite, usare dei granuli a lento rilascio).
Supporti per piante di peonia
Le peonie richiedono pochissime cure, ma una cosa di cui hanno bisogno è un sostegno supplementare durante la fioritura, in modo che i fiori non cadano a terra non appena si aprono.
Il momento migliore per aggiungere i sostegni alle peonie è in autunno, subito dopo averle tagliate, oppure all'inizio della primavera, prima che la pianta inizi a crescere.
Naturalmente è possibile aggiungere dei sostegni alle piante in qualsiasi momento, ma è molto più facile farlo quando la pianta è dormiente, altrimenti si rischia di danneggiare gli steli o i fiori picchettandoli una volta che hanno iniziato a crescere.
È possibile acquistare gabbie per peonie, procurarsi un anello per peonie o semplicemente fissarle con picchetti da giardino e spago o legacci flessibili per piante. Per saperne di più sui supporti per peonie e per ottenere istruzioni passo passo su come fissarle esattamente qui.
Problemi di parassiti della peonia
Le peonie non hanno molti problemi con i parassiti, quindi questo è un aspetto di cui non dovreste preoccuparvi come parte della vostra routine di cura delle peonie.
Infatti, le peonie sono resistenti ai conigli e ai cervi, il che è fantastico per coloro che devono combattere questi parassiti pelosi.
Un insetto che i lettori mi chiedono continuamente è quello delle formiche sulle peonie. C'è una vecchia leggenda che si condivide ancora oggi, secondo la quale le peonie hanno bisogno delle formiche per fiorire. Non è assolutamente vero, si tratta di un mito del giardinaggio.
Alle formiche (e alle vespe di casa mia) piace mangiare il nettare dolce che viene espulso quando i boccioli delle peonie si stanno formando.
Ma le formiche non hanno alcun effetto sulle piante, né positivo né negativo, e non preoccupatevi, non mangiano assolutamente i boccioli dei fiori.
Se le formiche sono un problema per le peonie, è sufficiente scuoterle o pulirle prima di portare i fiori in casa. In caso contrario, è possibile lasciare le formiche in pace.

Formiche sulle mie peonie
Come propagare le peonie
L'unico metodo affidabile di propagazione delle peonie è la divisione, e le loro radici sono piuttosto delicate. Fate attenzione quando dividete le peonie per non tagliare o rompere più radici del necessario.
A differenza di molte altre piante perenni, le peonie non hanno bisogno di essere divise regolarmente, ma possono essere divise se si vuole condividere con gli amici l'inizio di una peonia o per creare nuove piante per una diversa area del giardino.
È possibile dividere l'intera zolla, oppure prelevare solo alcuni tuberi da piantare, assicurandosi che i tuberi della peonia abbiano tre o quattro occhi ciascuno per ottenere i migliori risultati.
Risoluzione dei problemi comuni delle peonie
Anche se la cura delle peonie è molto semplice rispetto a quella di molti altri tipi di piante perenni, non è completamente priva di cure. Quando si tratta di coltivare le peonie, i problemi più importanti in cui probabilmente ci si imbatte sono la muffa, le malattie, le peonie che non fioriscono o i fiori che cadono a terra non appena si aprono. Ecco alcuni consigli per risolvere i problemi più comuni delle peonie.
Le peonie non fioriscono
La mancanza di fiori può essere causata da due fattori: o le radici sono piantate troppo in profondità o la pianta non riceve abbastanza sole. Le peonie non fioriscono all'ombra, hanno bisogno di almeno 6 ore di luce solare per fiorire.
Più sole ricevono, meglio fioriranno. Se temete di aver piantato la peonia troppo in profondità, potete seguire le istruzioni riportate nella sezione Spostamento delle piante di peonia per scavare le peonie e ripiantarle più in basso.
Inoltre, quando si pacciamano le peonie, bisogna fare attenzione a non seppellire le piante: se vengono coperte da pacciame o compost, hanno lo stesso effetto che avrebbero se fossero piantate troppo in profondità.
Tenete presente che le peonie possono impiegare 2-3 anni per fiorire dopo essere state piantate, quindi se le vostre piante sono nuove, potrebbero avere bisogno di più tempo.
Muffa o macchie sulle foglie
Nella maggior parte dei casi, qualsiasi tipo di malattia o muffa delle peonie può essere trattata semplicemente potando i cespugli di peonie in estate per consentire una migliore circolazione dell'aria intorno alle foglie.
Non appena si notano macchie sulle foglie o oidio sulle peonie, rimuovere le parti infette e distruggerle. Si può anche provare a utilizzare un fungicida organico per controllare il fenomeno.
Inoltre, assicuratevi di ripulire tutto il fogliame in autunno e di distruggerlo in modo che le spore non possano svernare sulla pianta.
Tagliare le peonie in autunno e rimuovere tutto il fogliame dalla zona aiuta a evitare che la malattia/fungo sverni sulla pianta.
Peonia appassita dopo il trapianto
Quando una pianta si affloscia o appassisce dopo la messa a dimora, si parla di shock da trapianto. La cosa migliore da fare è assicurarsi che la pianta sia ben annaffiata durante questo periodo, ma per il resto lasciatela stare.
Aspettate a potare o a concimare la pianta finché non si sarà ripresa dallo shock.
Trapiantare le peonie all'inizio della primavera o in autunno è il modo migliore per evitare lo shock da trapianto. Per maggiori dettagli, consultare la sezione Quando piantare le peonie.
I fiori si schiantano a terra appena si aprono
Questo è il più grande problema delle peonie che la maggior parte delle persone incontra, è molto comune ed è una parte importante della cura delle peonie.
Gli enormi fiori sono troppo pesanti perché i loro steli possano reggere, soprattutto quando si bagnano dopo una pioggia, quindi cadono a terra.
Il modo migliore per prevenire questo problema è quello di picchettare le piante o di utilizzare un qualche tipo di telaio di sostegno per le peonie o un cerchio di sostegno per le piante di peonia. Per maggiori dettagli, consultare la sezione Supporti per le piante di peonia.

Utilizzate un supporto per peonie per tenere in piedi i fiori pesanti.
Dove acquistare le piante di peonia
Se vi state chiedendo dove acquistare le peonie, dovreste essere in grado di trovare piante di peonie in vaso in vendita presso il vostro centro di giardinaggio locale.
Sono vendute soprattutto in primavera e in estate, a patto che siano resistenti nella vostra zona di coltivazione. Spesso è possibile trovare radici di peonia in vendita anche nella sezione bulbi e tuberi.
Potete anche rivolgervi al vostro centro di giardinaggio locale per vedere se è possibile ordinare piante di peonie. Naturalmente, potete sempre acquistare le peonie anche online, dove probabilmente troverete la varietà migliore.
Quando si parla di fiori profumati, le peonie sono difficili da battere: il loro profumo dolce e i loro fiori enormi sono ciò che le rende così popolari.
Anche quando non sono in fiore, il fogliame scuro fa da splendido sfondo ad altri fiori. Inoltre, le peonie si curano con estrema facilità e richiedono pochissima manutenzione, il che è sempre un grande vantaggio per me. Se vivete nel clima giusto, non potete davvero sbagliare con le peonie.
Altri post sul giardinaggio floreale
Condividete i vostri consigli per la cura delle peonie nella sezione commenti qui sotto.