Congelare i fagiolini con o senza sbollentarli

Congelare i fagiolini è semplice e veloce ed è un ottimo modo per averli sempre a portata di mano.

Una sovrabbondanza di fagiolini è molto comune per gli ortolani in estate, ma la buona notizia è che potete congelarli per un secondo momento.

Sono tra le migliori verdure da congelare perché mantengono la loro qualità nella consistenza e nel gusto, con il minimo sforzo.

In questo post vi mostrerò esattamente come congelare i fagiolini del vostro orto o del supermercato con pochi passaggi facili da seguire.

Preparazione dei fagiolini da congelare

Preparare i fagiolini da congelare non è complicato: basta sciacquarli rapidamente e tagliare le estremità del gambo.

Poi potete lasciarle intere o tagliarle in pezzi più piccoli, a seconda delle vostre preferenze o dell'uso che intendete farne in seguito.

Messaggio correlato: Come coltivare i fagioli verdi in casa

Si possono congelare i fagiolini senza sbollentarli prima?

La buona notizia è che potete congelare i fagiolini senza doverli prima bilanciare, risparmiando così ancora più tempo.

Ma naturalmente potete anche sbollentarli, se preferite. Alcuni ritengono che in questo modo il sapore venga trattenuto meglio, ma sta a voi decidere se volete fare questo passo in più.

Come sbollentare i fagiolini per congelarli

Se si decide di sbollentare i fagiolini prima di congelarli, è sufficiente immergerli in acqua bollente per 2-3 minuti.

Quindi, toglietele subito e mettetele in una ciotola di acqua ghiacciata per evitare che si cuociano completamente.

L'obiettivo è quello di riscaldarli e non di cuocerli, in modo da sigillare il sapore e pulire le impurità dalla superficie dei fagiolini.

Raffreddamento dei fagiolini sbollentati prima del congelamento

Metodi per congelare i fagiolini

Sia che vogliate congelare i fagiolini con o senza sbollentarli prima, ci sono alcuni modi diversi per farlo.

Congelare pezzi interi o tagliati

Il metodo più veloce è quello di mettere i pezzi interi o tagliati nei sacchetti, indipendentemente dal fatto che siano sbollentati o crudi.

L'inconveniente di questo metodo è che potrebbero finire per incollarsi o creare un unico grande blocco, che può essere difficile da separare in seguito senza scongelare prima il tutto.

Congelamento flash

Per evitare che i fagiolini si agglomerino, potete congelarli prima con un flash freezer: ci vuole un po' più di tempo, ma in questo modo non si attaccheranno.

Per congelarli, è sufficiente disporre i fagiolini in un unico strato su una teglia rivestita di carta da forno.

Poi metteteli in freezer per 20-30 minuti, o finché non saranno solidi al tatto, prima di riempire i sacchetti.

Congelamento istantaneo dei fagiolini

Attrezzi e materiali necessari

Di seguito è riportato un elenco delle attrezzature necessarie per tutti questi metodi, ma a seconda del processo che si sceglie di utilizzare, potrebbe non essere necessario tutto.

  • Coltello da chef affilato
  • Asciugamani di carta
  • Pentola grande (opzionale)
  • Ciotola di acqua ghiacciata (opzionale)

Condividete i vostri consigli per congelare i fagiolini nella sezione commenti qui sotto.

Istruzioni passo dopo passo

Come congelare i fagiolini

Congelare i fagiolini dell'orto, del mercato contadino o del negozio di alimentari è facile e veloce. Con pochi passaggi, li avrete pronti nel vostro freezer ogni volta che ne avrete bisogno.

Tempo di preparazione 15 minuti Tempo di cottura 3 minuti Tempo totale 18 minuti

Ingredienti

  • Fagiolini freschi
  • Acqua per sbollentare (facoltativo)
  • Una grande ciotola di acqua ghiacciata (opzionale)

Istruzioni

  1. Tagliare le estremità - Con il coltello tagliate le estremità proprio sotto il gambo; se preferite, potete anche eliminare le estremità dei fiori.
  2. Sciacquateli - Mettete i fagiolini in uno scolapasta e dategli una sciacquata veloce per eliminare eventuali residui.
  3. Tagliateli a pezzi (facoltativo) - Se volete, potete tagliarle in pezzi più piccoli, ma potete anche saltare questo passaggio se preferite lasciarle intere.
  4. Sbollentarli (facoltativo) - Se si sceglie di sbollentare i fagiolini prima di congelarli, immergerli in acqua bollente per 2-3 minuti, quindi toglierli e metterli immediatamente in acqua ghiacciata per interrompere il processo di cottura.
  5. Riempire i sacchetti - Prima di riempire i sacchetti per il freezer, asciugare i fagiolini con carta assorbente o congelarli per 20-30 minuti per evitare che si attacchino, quindi premere delicatamente per far uscire l'aria prima di sigillare i sacchetti.
  6. Etichettare i contenitori - Con un pennarello indelebile scrivete la descrizione e la data sui sacchetti, poi impilateli e conservateli nel congelatore per un uso futuro.

Note

Per evitare che si attacchino, è possibile congelare i fagiolini prima di metterli nei sacchetti: basta disporli su una teglia rivestita di carta da forno e congelarli per 20-30 minuti, o finché non risultano solidi.

©Giardinaggio® Categoria: Conservazione degli alimenti
Scorri verso l'alto